Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Castiglione Falletto
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Castiglione Falletto
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Castiglione Falletto
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Castiglione Falletto
/
Il nostro territorio
/
Storia e Cultura
/
Il Castello di Castiglione Falletto
Il Castello di Castiglione Falletto
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il castello fu costruito da Bertoldo Falletti di Alba che aveva ricevuto il luogo in feudo, nel 1225, dai Marchesi di Saluzzo in cambio di alcuni servigi prestati. I Falletti, che ne furono proprietari fin verso la fine del secolo XVII, vollero aggiungere il proprio nome a quello del paese. Dopo i Falletti vi succedettero diverse famiglie, tra le quali i Caramelli e i Clarotto, e poi, nella seconda metà del secolo XVIII, Giuseppe Cerutti, poeta arcadico, e i Vassallo di Dogliani. Questa ultima famiglia realizzò, sempre nella metà dell'Ottocento, diversi lavori di muratura e di ristrutturazione della Fortezza, riportandola a dignità di abitazione nobiliare.
Oggi continua ad essere di proprietà privata e, nonostante le modifiche ricevute, conserva, con le sue torri laterali e il maschio centrale, la sua struttura medioevale.
Foto
Galleria di immagini
Castello di Castiglione Falletto
Castello di Castiglione Falletto
Castello di Castiglione Falletto
Castello di Castiglione Falletto
Castello di Castiglione Falletto
Castello di Castiglione Falletto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/62824
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio